Frequenza
Ogni 18 mesi
Organizzatore
NürnbergMesse GmbH
Principali settori merceologici presenti
- Tecnologie per il trattamento base di polveri e materiali sfusi (frantumazione, miscelazione, setacciatura, filtrazione, granulazione, essicazione, coating, trattamento termico, chimico e ottico, tecnologie per processi asettici, comprimitrici ecc.);
- Impianti e componenti (sistemi di dosaggio, svuotamento, trasporto, movimentazione, stoccaggio, reattori, valvole, pompe, ventilatori, compressori, tecnologie per la produzione di energia, trattamento acque, sistemi per vuoto, apparecchi per gas e aria compressa ecc.);
- Confezionamento e riempimento (tecnologie per riempimento e confezionamento, sistemi di marcatura, packaging primario e secondario);
- Misurazione, controllo e automazione (strumentazione sul campo e da laboratorio, analisi delle particelle, sistemi di automazione, interfaccia uomo-macchina, ecc.);
- Tecnologia delle nanoparticelle;
- Dispositivi di sicurezza fisica e ambientale (protezione antincendio e antideflagrante, sicurezza dei processi e dell’ambiente lavorativo, protezione delle emissioni, camere bianche, impianti per la pulizia, l’igiene e la sterilizzazione;)
- Controllo qualità (strumenti e impianti per laboratorio);
- Servizi (pianificazione e costruzione impianti, imballaggio e analisi conto terzi, consulenza, studi di ingegneria, software, strumenti di simulazione ecc.)
Struttura visitatori
- settori chimico
- settore farmaceutico e cosmetico
- settore alimentare e mangimistico
- settore estrattivo
- settore delle materie plastiche
- settore ceramico e del vetro
- altri settori rappresentati: settore riciclaggio, cartario, delle nanotecnologie, dell’imballaggio, della protezione antideflagrante e della sicurezza degli impianti.
Costo area espositiva
– costo area espositiva a partire da 226 euro/mq fino al 1 dicembre 2022
– costo area espositiva a partire da 236 euro/mq dal 2 dicembre 2022
Area minima
12 mq